MOLOGNI GELATO
La nostra gelateria artigianale si trova a Paratico (Bs), sulla sponda bresciana del lago d’Iseo, a pochi km da Sarnico, ma anche dalla Franciacorta. Qui puoi passare tutti i momenti di relax della tua giornata. Dalla colazione, ma solo nel fine settimana e nei festivi, fino alle merende e al post-cena. Per tutto il giorno (negli orari di apertura), troverai proposte di caffetteria, coppe e coni gelato, semifreddi e monoporzioni, da gustare in loco o da portare via.
SENZA GLUTINE / VEGAN / LATTOSIOFREE
Abbiamo a cuore le intolleranze, infatti tutti i nostri prodotti (lievitati esclusi) sono rigorosamente senza glutine. Adoriamo il gelato artigianale e la sua produzione: vogliamo che sia “per tutti”: per questo motivo abbiamo proposte anche #lattosiofree e #vegan. Tutte le nostre ricette sono preparate utilizzando il minimo zucchero indispensabile e bilanciate per proporre un gelato cremoso e goloso.
IL GELATO DA ASPORTO COME IN GELATERIA
Per chi ha fatto scorta del nostro gelato, ecco alcuni consigli per gustarlo a casa anche a distanza di giorni, buono e cremoso …come in gelateria!

Il nostro BLOG
TAVOLO VISTA LAGO
Racconti deliziosi da leggere mentre gustate il vostro gelato...vista lago!
-
Fine estate, il gelato al fico: sta bene anche in cucina
Il gelato al fico è un must della fine dell'estate. In gelateria è uno tra i gusti più scelti del periodo, anche perchè, una volta assaggiato, è davvero impossibile farne a meno. Vista la disponibilità scarsa di fichi e la loro lavorazione dal fresco, è un prodotto altamente stagionale e disponibile in edizione limitata quindi vale la pena approfittare della sua presenta in banco fin da subito e non lasciarselo scappare! Il gelato al fico che proponiamo è in sostanza un sorbetto, ovvero un gelato super cremoso preparato senza l'utilizzo di
-
La pesca tabacchiera si fa Regina d’estate
Effettivamente non abbiamo inventato nulla: la pesca, o le pesche, in ogni tipologia e varietà, sono le regine indiscusse dell'estate. Fresche, dolci, idratanti: ci nutrono senza dare pesantezza. Perfette per i nostri spuntini, ma anche per un dopo cena che non rinuncia al tocco dolce. E noi, cosa potevamo farci? Sicuramente un gelato artigianale! In queste settimane calde avete potuto assaggiare il nostro gelato alla pesca, ma anche il frutto ridotto a granita. Utilizziamo sempre pesca fresca, mantenendo anche la sua buccia: lo si può notare dai pezzettini, perfettamente omogeneizzati al
-
Granita a colazione? Granita tutto il giorno!
Quante volte in preda al caldo estivo infernale abbiamo mangiato una granita di quelle che si trovano comunemente nei bar o nei chioschi in spiaggia? Bevande di colorazioni diverse, spesso preparate con sciroppi aromatici zuccherini, con il ghiaccio ben presente a volte anche in cristalli. Queste, in realtà, non sono la vera granita artigianale, ma bevande rinfrescanti molto più simili alla grattachecca romana, il cui nome deriva dal grande blocco di ghiaccio da cui se ne gratta a neve una parte e, una volta messa nel bicchiere si aggiunge uno